Posto d'onore per il Comune di Venezia allo TM Forum Excellence Awards 2017 “Smart City Innovator of the Year” award, il riconoscimento che ogni anno premia la svolta più innovativa concentrandosi in particolare su come le città possono condividere beni o dati con altre città per migliorare la vita dei cittadini.
News
Nell'ambito della settimana dell'amministrazione aperta (4-11 marzo) coordinata dal Ministero della Funzione Pubblica il Comune di Venezia e Venis organizzano un OPEN DAY del Data Center del Comune di Venezia, il più importante data center pubblico della regione, che rappresenta il cuore dell’infrastruttura abilitante alla rete della Città.
La Giunta comunale, nella seduta odierna, ha approvato due delibere che riguardano l'ampliamento delle infrastrutture di Rete sul territorio comunale.
Più semplice, più sicura e più utile, la nuova carta d'identità elettronica (CIE) è arrivata anche a Venezia e consente di accedere a molti servizi.
- Venezia ospita la prima tappa del tour di presentazione di FabCUBE, in cui viene lanciato il primo progetto del 2017, RocketCUBE, una startup competition diffusa su scala regionale; dopo gli approfondimenti sui recenti provvedimenti a sostegno dell’innovazione e delle startup verranno raccolti spunti e suggerimenti su come ci si deve preparare ad avviare un percorso d’impresa, sia nel caso si intenda avviare una propria startup sia nel caso si intenda lavorare in azienda ad un nuovo progetto.
Dal 17 al 20 gennaio, l'Università Ca' Foscari Venezia, a San Giobbe, ospiterà la prima conferenza italiana sulla cybersecurity.
Niente più file a Venezia per richiedere i certificati anagrafici, di stato civile o per la nuova carta d'identità elettronica.
Abbiamo deciso di seguire un consiglio di João Gilberto, uno dei maestri della bossa nova, che così parlava a un giovane Enrico Rava, durante i suoi anni a New York: “Suona solo le note necessarie. Le altre cerca di non suonarle”.
Copyright: Eriyalim