Ultimo aggiornamento 8/1/2025
Il decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 recepisce in Italia la Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione.
Possono essere oggetto di segnalazione violazioni (comportamenti, atti od omissioni) o informazioni sulle violazioni (commesse o che potrebbero essere commesse) di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica e di cui i soggetti segnalanti siano venuti a conoscenza nell’ambito del proprio contesto lavorativo pubblico.
I soggetti individuati all’interno del Regolamento sulla gestione delle segnalazioni delle condote illecite che vengano a conoscenza, nell’ambito del proprio contesto lavorativo all’interno di Venis S.p.A., di violazioni o di informazioni sulle violazioni hanno a disposizione diversi canali interni al fine di segnalarle al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) di Venis S.p.A.:
- trasmissione di segnalazione cartacea
- incontro diretto
La scelta circa il canale da utilizzare è rimessa al soggetto segnalante, per ogni canale interno di segnalazione sono state predisposte le opportune misure volte a garantire la riservatezza del segnalante.
In adempimento agli obblighi relativi alla protezione dei dati Venis S.p.A. ha redatto e resa disponibile l’informativa privacy.
Informativa Privacy
Regolamento sulla gestione delle segnalazioni delle condotte illecite
Software per le segnalazioni anti corruzione
Segnalazione orale
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. )
Delibera n. 311 del 12 luglio 2023 - Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. Procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni esterne.