Salta al contenuto principale

News

  • 366 candidature presentate, 77 progetti finalisti e 209 aziende partecipanti, questi i numeri della decima edizione del “Premio H d’oro”, l'iniziativa che valorizza le migliori realizzazioni di sicurezza e che si è svolta venerdì 23 ottobre a Venezia presso la Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio.

  • Venerdì 23 ottobre, dalle ore 11 alle 13, nella sede del Casinò di Venezia a  Ca’ Vendramin (Cannaregio 2040, Venezia), si terrà un open talk dal titolo “Cittadinanza digitale e banda ultralarga: rete pubblica o rete cittadina?”.

  • Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, oggi, 16 ottobre 2015,  ha nominato i nuovi organi amministrativi e di controllo della società VENIS SpA, azienda di servizi ICT e operatore locale di comunicazioni elettroniche del Comune di Venezia.

    E’ stato nominato Amministratore Unico Paolo Bettio.

    Il collegio sindacale è composto da: presidente Stefano Burighel, membri effettivi Fabio Cadel e Barbara Solin, membri supplenti Sabrina Rigo e Matteo Zennaro.

     

  • Città più smart d'Italia, la classifica: crollo di Roma per legalità e governance. Svetta Milano

    Arriva la classifica annuale iCity Rate 2015, presentata oggi alla fiera Smart City Exhibition di Bologna. Spicca la cattiva performance di Roma, che scivola al 21esimo posto, mentre Milano migliora ancora

    di ALESSANDRO LONGO - Repubblica.it

  • Nell'ambito della DIGITALMEET, il più grande evento sul Digitale del NordEst, VENIS propone un open talk aperto a tutti in cui parlare di cittadinanza digitale e banda ultralarga.

    Venerdì 23 ottobre 2015 
    dalle 11:00 alle 13:00 

    Salone delle Feste, Ca’ Vendramin, Casinò di Venezia
    Cannaregio 2040
    Venezia

    Cittadinanza digitale e banda ultralarga: rete pubblica o rete cittadina?

    NE DISCUTONO

  • VENEZIA - L'infrastruttura non è sfruttata per mancanza di investimenti da parte dei privati. Il Comune ha posato la fibra, ora tocca alle compagnie

    E' come essere riusciti a comprarsi una Ferrari ma tenerla ferma in garage da anni perché non si hanno i soldi per la batteria. Basterebbe un piccolo sforzo finale e l'investimento non risulterebbe vanificato.

  • E' stata pubblicata la documentazione relativa alla Gara per l’affidamento dei servizi di telefonia mobile per il Comune di Venezia e le Società Partecipate - Procedura aperta per l’affidamento di un accordo quadro, ai sensi dell’art. 59 comma 4 del D. Lgs. n. 163/2006 - CIG n. 6420352214

  • Tratto da GENTE VENETA, n.38/2015

    Quattromila segnalazioni l'anno. La media delle “notifiche” inviate dai cittadini a Iris è decisamente buona. IRIS è il servizio del Comune di Venezia al quale è possibile segnalare via web problemi relativi a strade, viabilità, rifiuti o decoro urbano: ad esempio, quando vediamo una buca per strada, basta collegarsi al sito (iris.comune.venezia.it) per segnalare il problema. E l'amministrazione comunale prende in carico la cosa, provvedendo ad intervenire.

  • Dal 9 al 13 settembre la quinta edizione del Festival della Politica trasformerà il centro di Mestre in un'arena culturale a cielo aperto. Il tema di quest'anno sarà "Politica e leadership", una chiave per addentrarsi nelle principali tensioni e trasformazioni dello scenario politico nazionale.

    Qui il programma completo di ‪#‎festpolitica 2015

  • Nella città lagunare lo strumento ha favorito la sperimentazione di nuove modalità lavorative per contrastare la povertà
    di Chiara Agostini, Paolo Pantrini

     

    Le caratteristiche della misura