Salta al contenuto principale

News

  • Una cinquantina di “smanettoni” che, tutti insieme, programmano ininterrottamente per 48 ore a caccia di nuove app da consegnare alla pubblica amministrazione.

  • Venezia sarà tra le 25 città italiane nelle quali si svolgerà la maratona di  programmazione Hack.Developers, promossa dal Team per la Trasformazione Digitale in collaborazione con Codemotion. Sarà il più grande “code sprint” mai realizzato in Italia: impegnerà nel week-end del 7 e 8 ottobre 2017 tutte le tech community italiane.

  • Nel week-end del 7 e 8 ottobre 2017 tutte le tech community italiane e gli sviluppatori potranno partecipare alla maratona coding organizzata in contemporanea in oltre 20 città in Italia. 48 ore per migliorare i servizi pubblici digitali: più accessibili, più semplici e più efficaci.

  • A poco più di un anno dal conseguimento del Premio Innovazione di Smau Padova per aver promosso, a partire dalla trasparenza e dalla lotta alla corruzione, un percorso che garantisce la partecipazione dei cittadini alle scelte dell'Amministrazione, e a quattro mesi della consegna del "Premio Forum PA 2017: 10x10 = 100 progetti per cambiare la PA", Venezia conquista un ulteriore importante riconoscimento in tema di “Segnalare la corruzione nei Comuni” diventando un “esempio virtuoso” per quanto riguarda il sistema informativo per la raccolta delle segnalazioni (whistleblowing) adottato dall'

  • Meno carta e più pratiche digitalizzate: continua il processo di informatizzazione delle procedure amministrative del Comune di Venezia. Sta proseguendo, infatti, il percorso graduale di implementazione del portale Suap www.impresainungiorno.gov.it che verrà ampliato nel corso delle prossime settimane e porterà all'obbligo di presentazione, esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale, di alcune ulteriori tipologie di pratiche.

  • Quattro giorni di confronti, dibattiti, riflessioni sui temi dell’attualità e della politica: torna a Mestre il Festival della Politica, l’ormai consueto appuntamento, giunto ormai alla settima edizione e promosso dalla Fondazione Gianni Pellicani in collaborazione con il Comune di Venezia, che dal 7 al 10 settembre, con un’anteprima mercoledì 6, ospiterà alcuni tra i principali protagonisti del panorama culturale italiano tra giornalisti, politologi, scrittori, filosofi, artisti e professori universitari. 

  • Il sistema permetterà di pagare con il telefonino e di gestire l'intera sosta, prolungandola se necessario a distanza. Gara di Venis per dotare quasi 2 mila stalli a strisce blu di sensori e numeri di riferimento. Il via dalla primavera 2018

  • La Città metropolitana di Venezia, durante la seduta del Consiglio dello scorso 11 luglio, ha approvato lo stanziamento di 400mila euro da utilizzare per il “Progetto strade sicure nel territorio metropolitano”. Il piano consiste nella realizzazione di alcuni varchi tecnologici che consentono il monitoraggio dei veicoli transitanti lungo le principali strade di accesso al territorio metropolitano.