Salta al contenuto principale

News

  • Venis e il Comune di Venezia, in concomitanza con l'iniziativa “Noi...al Centro!”, di cui Venis ha curato gli aspetti tecnologici e collaborato all'organizzazione delle attività di animazione, desiderano presentare alla Città il Data Centre, che rappresenta un'importante infrastruttura abilitante per lo sviluppo della Città.

    Venerdì 27 febbraio il Data Centre sarà aperto a tutti dalle 9:00 alle 17:00 per visite guidate alle infrastrutture tecnologiche e per la presentazione dei servizi innovativi della Città.

  • Due giorni di eventi ed iniziative per scoprire insieme internet ed il mondo digitale nei centri Internet del Comune di Venezia.

    Per consultare il programma completo delle iniziative visita il sito CittadinanzaDigitale.it

    Locandina dell'evento

     

  • Il Comune di Venezia, nell’ambito del progetto regionale VenetoFreeWifi (POR FESR Veneto 2007-2013, Azione 4.1.2) che intende promuovere le reti WiFi ad accesso pubblico e gratuito nei Comuni del Veneto, ha realizzato la copertura WiFi (Venice Connected) delle sedi del Sistema Bibliotecario del Comune di Venezia.

    Attraverso VENIS infatti sono stati installati 14 apparati WiFi all’interno di 11 biblioteche presenti nel territorio comunale, esattamente:

  • Il commissario straordinario del Comune di Venezia, Vittorio Zappalorto, ha approvato il 5 febbraio 2015, con i poteri della Giunta, il protocollo d'intesa tra l'Agid (Agenzia per l'Italia digitale) e il Comune di Venezia.

  • Nonostante lo scenario di forte contrazione della spesa pubblica che ha influito pesantemente sugli investimenti per l’innovazione, Venezia sale alla ribalta nazionale come una delle principali città digitali.

    Venezia detiene infatti il primato per lo sviluppo di banda larga e WiFi (Sole24Ore).

  • Sono stati chiamati al voto 3.236 dipendenti del Comune di Venezia per approvare una ipotesi di accordo tra organizzazioni sindacali e amministrazione comunale.

    La novità assoluta è che il dipendente del Comune di Venezia entrando in Altana, la Intranet dell’amministrazione a cui tutto il personale accede con credenziali personali, ha potuto liberamente fare la propria scelta referendaria in qualsiasi momento della giornata dalla postazione di lavoro, da casa oppure in mobilità, attraverso qualsiasi apparato (pc, portatile, smartphone, tablet) connesso alla rete Internet.

  • Anche quest’anno in occasione del Festival della Politica, che si tiene a Mestre dal 11 al 14 settembre, VENIS SPA garantisce la diretta streaming degli appuntamenti in programma.

    La diretta streaming degli interventi è disponibile nel sito http://www.festivalpolitica.it

  • Sabato 20 settembre, in occasione delle Giornate europee del Patrimonio, l'Arsenale di Venezia sarà aperto alla cittadinanza e ospiterà una serie di iniziative utili a scoprire un'area da poco restituita alla città e ancora poco conosciuta. L'iniziativa viene promossa dal Comune di Venezia in partnership con Vela Spa e VENIS SPA e in collaborazione con Actv, Cnr-Ismar, Consorzio Venezia Nuova, Ministero della Difesa - Marina Militare, Thetis Spa, Associazione regatanti, Iveser, Vela al terzo e diverse remiere cittadine.

  • Si sono spenti i riflettori su Digital Venice 2014, un evento che ha reso Venezia la capitale europea del digitale per un'intera settimana.

    Digital Venice, promosso dalla Presidenza italiana del Consiglio europeo con il sostegno della Commissione Ue (DG Connect), è stato ospitato dal Comune di Venezia e realizzato da Venis SpA, la società ICT del Comune di Venezia che dal 2009 ha realizzato la rete a banda larga, rendendo Venezia una delle prime città in Italia a essere cablate in fibra ottica proprietaria e ad offrire wifi gratuito a residenti e city user.