Lunedì 12 dicembre la Giunta comunale ha approvato il testo della convenzione per l'affidamento a Venis Spa delle azioni dell'Asse 1 (Agenda digitale metropolitana) e di parte dell'Asse 2 del PON Metro (sistemi intelligenti di trasporto) del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020. Si tratta di interventi contenuti nel Piano Operativo approvato con la deliberazione di Giunta n. 181 dello scorso 29 giugno, per un totale complessivo di circa 13 milioni di euro attraverso alcuni specifici interventi con la relativa dotazione finanziaria.
News
Giovedì 15 dicembre a Villa Widmann (Riviera del Brenta - Mira Venezia) si terrà un incontro dedicato al sistema dell’accoglienza turistica e all’organizzazione del territorio come destinazione turistica.
Si tratta di un open-day organizzato in collaborazione con Università Ca' Foscari, San Servolo - Servizi Metropolinani di Venezia, Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare, Enaip Veneto.
Tra i partecipanti anche Alessandra Poggiani, Direttore Generale di Venis, che affronterà il tema dell'evoluzione turistica dopo la rivoluzione tecnologica.
In occasione del referendum costituzionale del 4 dicembre il sito web del Comune, con la collaborazione del Servizio elettorale e di Venis, offrirà i dati di affluenza e di voto in tempo reale in modo ottimizzato per la visualizzazione su tutti i dispositivi (computer, smartphone e tablet).
Dal 3 Dicembre al 11 Gennaio nelle aree centrali di Mestre già coperte dalla rete VeniceConnected sarà attivo il servizio Wi-Fi "LeCitt@InFesta" che consentirà accesso libero e gratuito ad Internet a chiunque si trovi nelle aree coperte dal servizio:
Fibra ottica, la mappa dei cantieri in città. Lavori tra Venezia e Mestre degli operatori privati nelle aree più centrali. Poi ci sono i 400 milioni del piano della Regione
Tim al lavoro in quattro municipalità su sei, Vodafone ha già collegato 100 mila case, Enel stanzia 50 milioni in città e Fastweb ha già steso 160 chilometri di cavi
In ballo tra investimenti pubblici e privati ci sono centinaia di milioni L'obiettivo finale è quello di arrivare a coprire il territorio comunale entro il 2018, massimo 2020
Il 22 e il 23 novembre l'evento organizzato da The Innovation Group. A confronto imprenditori, economisti e politici per parlare del futuro dell'Italia.
The Innovation Group in collaborazione con Agid, Assinform, Confidustria Digitale, Fondazione Astrid e Gruppo Maggioli organizza il “Digital Italy Summit 2016, per una Strategia Nazionale dell’Innovazione Digitale".
L'evento si tiene a Roma, 22 e 23 Novembre 2016 presso l'Auditorium Confindustria, Viale Umberto Tupini 6.
La comunità tecnico scientifica che manda avanti Internet manifesta le sue preoccupazioni sulla sicurezza online e chiede maggiore consapevolezza, informazione e investimenti
A Ca’ Dolfin il 14-15 novembre INTERNET GOVERNANCE FORUM ITALIA 2016.
Ca’ Foscari con il patrocinio di Venis organizza l’edizione italiana dell’evento coordinato da Stefano Rodotà e aperto da un messaggio di Vint Cerf, uno dei padri di Internet
Un piano di interventi per garantire entro il 2020 la copertura in banda ultra larga dell'intero territorio del Comune di Venezia.
In seguito alla determinazione dell'Amministratore Unico di Venis S.p.A. del 10 novembre 2016 iscritta nell'apposito registro, si avvisa che è indetta una procedura di selezione per la nomina del Direttore Generale di Venis S.p.A., società in house di servizi ICT e operatore locale di telecomunicazioni del Comune di Venezia, con sede in Venezia, San Marco 4934.