Venis SpA, per effetto dell'esito della selezione precedente, ha riaperto la selezione per titoli e colloquio per l'assunzione, con contratto a tempo determinato, di:
n.1 Sistemista Reti e Telefonia - scadenza al 20 ottobre 2022 ore 15:00
Venis SpA, per effetto dell'esito della selezione precedente, ha riaperto la selezione per titoli e colloquio per l'assunzione, con contratto a tempo determinato, di:
n.1 Sistemista Reti e Telefonia - scadenza al 20 ottobre 2022 ore 15:00
In occasione delle Elezioni Politiche 2022 il sito web del Comune di Venezia, con la collaborazione del Servizio elettorale e di VENIS, offrirà i dati di affluenza e di voto in tempo reale.
Si rende noto che è stato pubblicato un
Sempre crescente l'interesse verso le soluzioni tecnologiche adottate dalla Città di Venezia per il controllo dei flussi turistici. L'introduzione del ticket di ingresso per visitare la città storica ha portato nuovamente l'attenzione verso i sistemi di controllo introdotti a Venezia grazie a Venis ed in particolare verso la Smart Control Room.
Venis SpA, per effetto dell'esito delle selezioni precedenti, ha aperto due selezioni per titoli e colloquio per l'assunzione, con contratto a tempo determinato, di:
n.1 Sistemista Reti e Telefonia - scadenza al 6 maggio 2022 ore 15:00
Una “cabina di regia” a disposizione delle amministrazioni per migliorare la vita di residenti e visitatori
Prorogata la scadenza per presentare la candidatura alla selezione per l'assunzione di:
n.1 Sviluppatore Angular.js/React - scadenza 1 novembre 2021 ore 15:00
Nella seduta del 16 settembre u.s. l’Assemblea dei Soci di Venis ha nominato i nuovi organi amministrativi e di controllo della società.
E’ stato nominato Amministratore Unico Paolo Bettio.
Il collegio sindacale è invece composto da: presidente Antonella Gori, membri effettivi Maurizio Moffa e Enrico Semenzato, membri supplenti Marco Bordignon e Maria Giovanna Ronconi.
Si rende noto che è stato pubblicato un
Un sistema integrato e innovativo per il controllo e la gestione della mobilità acquea e della sicurezza stradale di Venezia, basato su una Smart Control Room (SCR) dove convergono i dati. Il progetto per proteggere la città è stato sviluppato da TIM – Telecom Italia per Venezia Informatica e Sistemi – Venis, con l’obiettivo di migliorare mobilità e sicurezza.