La legge 6 novembre 2012 n. 190 ha introdotto disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione. La legge stabilisce l'obbligo di nominare il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione.
VENIS S.p.A. ha provveduto alla nomina del Responsabile della Prevenzione della Corruzione con delibera dell'Amminisratore Unico del 18 settembre 2015.
Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione, allo scopo di prevenire fatti, situazioni, condotte o comportamenti sintomatici di episodi o fenomeni corruttivi riceve eventuali segnalazioni (anche anonime) di episodi anomali o proposte di miglioramento.
I messaggi, indirizzati al Responsabile della Prevenzione della Corruzione, rimarranno riservati e il nominativo di chi li ha inviati non sarà divulgato in alcun modo.
RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
Adele Troisi
Recapiti:
e-mail: anticorruzione@venis.it
Telefono: 041 2744820
Con determina dell'Amministratore Unico di Venis S.p.A. in data 30/06/2018 è stato approvato ed emanato:
Statuto del Responsabile della prevenzione della corruzione e della Trasparenza
L'Organismo di Vigilanza di Venis è investito anche della nomina di "Responsabile per l'attuazione del piano di prevenzione della corruzione" (ex. legge 6 novembre 2012 n. 190)
Vincenzo Giannotti
Alberto Baradel
mail: odv@venis.it
Ultimo aggiornamento 8/1/2025